A Scarlino c’è il “Canto di Natale” di Giacomo Moscato

Pubblicato il 6 dicembre 2022 • Cultura

Sarà il Comune di Scarlino ad ospitare la prima tappa del tour con il quale Giacomo Moscato porterà in scena “Canto di Natale: a Christmas Carol” di Charles Dickens. Mercoledì 7 dicembre alla sala Auser del Puntone di Scarlino alle ore 21, l’attore, regista, scrittore, direttore artistico e presidente del laboratorio teatrale “Ridi Pagliaccio” di Grosseto, attraverso la tecnica dello storytelling racconterà la storia di Ebenezer Scrooge, anziano, avaro e ricchissimo banchiere che proprio durante la notte di Natale diventa protagonista di un evento che cambierà la sua vita per sempre. L’iniziativa è organizzata dall’assessorato alla Cultura del Comune di Scarlino. «Mi riempie di orgoglio aprire il calendario degli eventi natalizi ospitando la prima di “Canto di Natale” – spiega Michele Bianchi, assessore alla Cultura del Comune di Scarlino – nell'adattamento teatrale di Giacomo Moscato che ne sarà il lettore-narratore accompagnato dalla magia di musiche e luci suggestive, il tutto volto a ricreare un’atmosfera da sogno, in cui le emozioni più varie si alterneranno e si sovrasteranno rendendo unica la serata. È un un’opera immortale, capace di mantenere inalterata nel tempo l'essenza della propria magia e del proprio spirito, facendo innamorare adulti e bambini del Natale, del suo senso più profondo e del suo significato più autentico, di ciò che è buono e rassicurante, ma anche prezioso abbastanza da volerlo proteggere a ogni costo. Una grande storia sulla possibilità di cambiare il proprio destino, una riflessione sull’equilibrio difficile fra il presente, il passato e il futuro, una denuncia dello sfruttamento lavorativo e minorile; ma, soprattutto, è una splendida fiaba, una delle più commoventi che siano mai state scritte».