Concluso il progetto delle Bandite di Scarlino finanziato dalla Regione
Pubblicato il 20 dicembre 2022
•
Ambiente

Le Bandite di Scarlino hanno ricevuto nelle scorse settimane la visita di collaudo a seguito della conclusione del progetto finanziato dal Gruppo di azione locale Far Maremma sulla misura 7.5 del programma Leader del Piano di sviluppo rurale della Regione Toscana 2014-2020 .
Il progetto è stato sviluppato dall'Amministrazione nel 2018 ed ha ricevuto il contributo di 111593,63 euro per lo sviluppo e la valorizzazione dell'offerta turistica e di sostegno all'economia del Complesso agricolo forestale regionale Bandite di Scarlino.
Il contributo è stato utilizzato per la riqualificazione della passerella all'interno del Padule di Scarlino e di un capanno da bird watching danneggiati da un evento calamitoso avvenuto nel 2014, per la creazione della cartellonistica di ingresso dell'intero complesso, la creazione di 2 percorsi botanici didattici in località Poggio Tondo (Scarlino) e il località Sant'Anna Tirli (Castiglione della Pescaia) e aree di sosta, chioschi informativi e tematici. Inoltre è stata realizzata una stazione attrezzata per la mobilità dolce nei pressi del museo di Portus Scabris (Puntone). Intervento previsto nel progetto ma non finanziati dalla misura è stato quello della realizzazione e ripristino di un tratto della recinzione per il bestiame che ha permesso la reimmissione all'interno della zona umida di Scarlino del bestiame brado.