Gli scambi di ematite tra l’Isola d’Elba e Scarlino: se ne parla nell’evento dei Musei di Scarlino

Pubblicato il 27 luglio 2023 • Comune , Cultura

Una conferenza per scoprire tutti i segreti degli scambi di metallo tra l’Isola d’Elba e Scarlino. I Musei di Scarlino con il direttore Lorenzo Marasco presentano l’evento della rassegna "Le notti dell'archeologia", “Sulle tracce dell'ematite elbana. Storie di rotte, di forni e approdi tra l'Isola d'Elba e Scarlino”: venerdì 28 luglio alle 18.30 in sala consiliare (piazza Garibaldi, centro urbano capoluogo, Laura Pagliantini dell’Università di Siena racconterà attraverso i dati archeologici la storia millenaria dell'ematite elbana e della sua importanza per la lavorazione antica del ferro sulla costa di Scarlino e Follonica. La conferenza avrà carattere scientifico-divulgativo e parlerà di rotte navali, di forni fusori e di antichi approdi tra l'isola d'Elba e Scarlino. Per informazioni e prenotazioni musei@comune.scarlino.gr.it, 346 3672147.


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot