Musei di Scarlino
MAPS Museo archeologico di Portus Scabris
Il Museo del Portus Scabris raccoglie i reperti emersi in occasione della costruzione del porto turistico nella rada di Portiglioni. Gli scavi subacquei hanno portato alla luce un consistente deposito archeologico che attesta, nella zona del Puntone di Scarlino, la presenza del celebre Portus Scabris, citato dalle fonti antiche. I reperti, anfore e vasellame di epoca tardo-etrusca e romana, documentano la vita dello scalo e i traffici commerciali in cui era inserito il territorio.
Il museo ha sede in un casello idraulico dei primi del '900 affacciato sul padule di Scarlino, un tempo grande e salubre lago costiero, oggi area protetta di rilevanza naturalistica internazionale.
MAPS Archaeological Museum of Portus Scabris
The Museum of Portus Scabris exhibits the materials recovered during the construction of the tourist port in the harbor of Portiglioni. Underwater excavations there revealed a substantial archaeological deposit suggesting that the famous Portus Scabris cited in ancient sources was located in the zone of Puntone di Scarlino. The materials recovered in this location, amphorae and vessels of the late-Etruscan and Roman periods, document the life of the port as well as the commercial traffic circulating in the area.
The museum is housed in an early 1900's hydraulic station overlooking the marshland of Scarlino, once a large and healthy coastal lake and today a protected area of international naturalistic importance.
Orari di apertura
fino al 13 settembre: tutti i giorni 10-13 / 16-19; venerdì, sabato e domenica di agosto fino alle 20
dal 14 settembre al 1 novembre: sabato, domenica, festivi e prefestivi 10-13 / 16-19
dal 2 novembre al 3 aprile: aperto su prenotazione
Opening hours
until September 13th: everyday 10-13 / 16-19; Friday, Saturday, Sunday of August until 20.
from September 14th to November 1st: Saturday, Sunday, holidays and pre-holidays 10-13 / 16-19; from November 2nd to April 3rd: upon reservation
Biglietto d'ingresso
Singolo
Intero 3 euro
Ridotto 2,50 euro (gruppi minimo 5 persone)
Gratuito 0-18 anni, oltre 65 anni, disabili con accompagnatore e residenti nel comune di Scarlino
Cumulativo
MAPS + Centro documentazione del territorio “Riccardo Francovich” Intero 5 euro
Ridotto 4 euro
Entrance fees
Single ticket
Full 3 euro
Reduced 2,50 euro (minimum gruop of 5 people)
Free for individuals 0-18 years, over 65 years, or with disabilities (along with their companion) and residents in the municipality of Scarlino
Combined ticket
MAPS + Centro documentazione del territorio “Riccardo Francovich” Full 5 euro
Reduced 4 euro (minimum gruop of 5 people)
Centro documentazione del territorio “Riccardo Francovich”
Il Centro di documentazione del territorio “Riccardo Francovich” raccoglie i reperti archeologici che illustrano la storia del poggio su cui sorge la Rocca Pisana di Scarlino, dall'età del Bronzo al XVII secolo, senza trascurare i principali monumenti e siti archeologici del territorio. Di grande interesse è il “Tesoro di Scarlino”, costituito da cento monete d'oro del XIV secolo rinvenuto durante gli scavi archeologici della Canonica della Rocca Pisana.
“Riccardo Francovich” Regional Documentation Center
The “Riccardo Francovich” Regional Documentation Center exhibits archaeological finds which illustrate the history, from the Bronze Age to the 17th century, of the hilltop occupied by the Pisan Fortress of Scarlino along with the main monuments and archaeological sites in the area. Of particular note is the “Treasure of Scarlino,” consisting of 100 gold coins dating to the 14th century, found during archaeological excavations of the rectory of the Pisan Fortress.
Orari di apertura
fino al 13 settembre: tutti i giorni 10-13 / 16-19; venerdì, sabato e domenica di agosto fino alle 20.
dal 14 settembre al 1 novembre: sabato, domenica, festivi e prefestivi 10-13 / 16-19;
dal 2 novembre al 3 aprile: aperto su prenotazione.
Opening hours
until September 13th: everyday 10-13 / 16-19; Friday, Saturday, Sunday of August until 20.
from September 14th to November 1st: Saturday, Sunday, holidays and pre-holidays 10-13 / 16-19; from November 2nd to April 3rd: upon reservation
Biglietto d'ingresso Singolo
Intero 3 euro
Ridotto 2,50 euro (gruppi minimo 5 persone)
Gratuito 0-18 anni, oltre 65 anni, disabili con accompagnatore e residenti nel comune di Scarlino
Cumulativo
Centro documentazione del territorio “Riccardo Francovich” + MAPS Intero 5 euro
Ridotto 4 euro
Entrance fees
Single ticket
Full 3 euro
Reduced 2,50 euro (minimum gruop of 5 people)
Free for individuals 0-18 years, over 65 years, or with disabilities (along with their companion) and residents in the municipality of Scarlino
Combined ticket
Centro documentazione del territorio “Riccardo Francovich” + MAPS Full 5 euro
Reduced 4 euro (minimum gruop of 5 people)
Visite guidate per singoli e gruppi accompagnati da archeologi, storici, naturalisti Laboratori didattici per bambini e scuole
Workshop
Feste di compleanno con laboratori ludico-didattici
Guided visits for individuals and groups, led by archaeologists, historians, and naturalists Didactic labs for children and schools
Workshops
Birthday party with didactic labs
Integrato Musei di Scarlino + Castello di Populonia
Museo etrusco di Populonia + Rocca degli Appiani + MAPS + Centro documentazione del
territorio “Riccardo Francovich”
Intero 10 euro
Ridotto 8 euro
Famiglia 24 euro