Salta al contenuto principale

Accesso civico generalizzato

Ultimo aggiornamento: 28 novembre 2018, 10:57

L’accesso generalizzato non è sottoposto ad alcuna limitazione quanto alla legittimazione soggettiva del richiedente, per cui chiunque può esercitarlo anche indipendentemente dall’essere cittadino italiano o residente nel territorio dello Stato. Non è necessario inoltre fornire alcuna motivazione per presentare l’istanza di accesso generalizzato.

Per presentare l'istanza, utilizzare l'apposito modulo ed inviarlo:

- posta elettronica certificata (allegando copia di un documento di identità solo nel caso in cui il richiedente sia un soggetto diverso rispetto al titolare della PEC);

- posta ordinaria o raccomandata all’indirizzo via Martiri d’Istia 1 – 58020 Scarlino, allegando copia di un documento di identità;

- mediante Fax al numero 0566/37401  oppure consegna a mano all’ufficio protocollo allegando copia di un documento di identità;

Modello 2 accesso civico generalizzato


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot