Dati Comune
Ultimo aggiornamento: 28 novembre 2018, 16:07
Carta di identità del Comune di Scarlino (GR)
Il Comune di Scarlino è stato costituito con Decreto del Presidente della Repubblica n. 608 del 22 maggio 1960.
Coordinate: 42° 54’ 29” N 10° 51’ 3” E
Popolazione residente al 31.12.2010: n. 3718
Densità: 42,06 ab. per Kmq
Popolazione residente al censimento del 2001: 3136
Confini: Gavorrano, Follonica, Castiglione della Pescaia, Massa Marittima, Mar Tirreno
Distanza dal capoluogo di provincia: 45 km.
Altezza livello sul mare della casa comunale: 229 m.
Provincia: Grosseto
Frazioni: Scarlino Scalo, Puntone
Codice ISTAT: 053024
Codice catastale: I 510
CAP: 58020
Prefisso telefonico: 0566
Superficie in Kmq: 88,38
Classificazione sismica: zona 4 (sismicità molto bassa)
Classificazione climatica: zona D 1840GG
Precipitazioni medie annue (1951-1980): 766 mm
Temperatura media annua (1951-1980): 14,7°C
Casello autostradale più vicino: Rosignano (LI) Autostrada A12
Appartenenze:
elezioni Parlamento Europeo: circoscrizione 3 Italia Centrale
elezioni Camera dei Deputati: circoscrizione 12 Toscana – Collegio 18
elezioni Senato della Repubblica: Toscana – Collegio 14
elezione regionali: Toscana - Grosseto
elezioni provinciali: Grosseto – Collegio 2
Prefettura: Grosseto
Tribunale e Giudice di pace: Tribunale di Grosseto
Corte d’Appello: Firenze
TAR: Firenze
Commissione Tributaria: Grosseto
Asl: 9 Grosseto
Agenzia delle entrate: Grosseto
Agenzia del territorio: Grosseto
Ospedale: Massa Marittima
Ospedali vicini: Grosseto e Piombino (Li)
Servizi sociali: Società della Salute Colline Metallifere
Stazione Carabinieri: Scarlino
Compagnia Carabinieri: Massa Marittima (Gr)
Parrocchie:
S. Martino in San Donato (Scarlino)
Madonna delle Grazie (Scarlino Scalo)
Santa Maria del Rosario (Pian D’Alma, Puntone )
Concessionari di servizi pubblici:
Gas metano: TOSCANA ENERGIA Spa
Acqua: ACQUEDOTTO DEL FIORA Spa
Rifiuti: COSECA Spa
Imposta di pubblicità: DUOMO Gpa Milano
Santo patrono (chiusura uffici comunali): S. Martino 11 novembre
Manifestazione di rievocazione storica: Carriere del Diciannove (19 agosto)
Denominazione abitanti: Scarlinesi e Puntonesi
Araldica dello Stemma comunale: Lo stemma comunale è stato approvato con Decreto del Presidente della Repubblica nel 1974 con la seguente descrizione: "d’azzurro, ad una stella (8) accostata da otto stellette poste fra le sue punte e sormontata da una nona stella di grandezza intermedia. Il tutto d’oro, entro una linea chiusa, composta da nove archi, pure d’oro. Ornamenti esteriori da Comune."
Araldica del Gonfalone comunale: il gonfalone comunale è stato approvato con Decreto del Presidente della Repubblica nel 1974 con la seguente descrizione: “Drappo troncato, di giallo e di azzurro, riccamente ornato di ricami d’argento e caricato dello stemma sopra descritto con la iscrizione centrata in argento: Comune di Scarlino. Le parti di metallo ed i cordoni saranno argentati. L’asta verticale sarà ricoperta di velluto dei colori del drappo, alternati, con bullette argentate poste a spirale. Nella freccia sarà rappresentato lo stemma del Comune e sul gambo inciso il nome. Cravatta e nastri tricolorati dai colori nazionali frangiati d’argento.”
Gemellaggi: Il Comune di Scarlino è gemellato con le cittadine tedesche di Gerolzhofen e di Gross Bieberau e con la cittadina austriaca di Lengau
POPOLAZIONE:
Popolazione residente al 31.12.2010 n. 3718 di cui:
Maschi : 1853
Femmine: 1865
- Nuclei familiari: 1692
- Convivenze: 3 (Corpo dei Carabinieri/Comunità)
- in età prescolare (0-6 anni): 270
- in età scuola obbligo (7-14 anni) : 250
- in forza lavoro prima occupazione (15-29 anni): 454