Teatro, musica, letteratura, natura e molto altro ancora per “Scarlino estate”

Ecco tutto il programma

Data :

28 giugno 2024

Teatro, musica, letteratura, natura e molto altro ancora per “Scarlino estate”
Municipium

Descrizione

Il Comune presenta la rassegna estiva “Scarlino estate”: tante occasioni per vivere il borgo e le sue frazioni tra teatro, musica, letteratura e natura.

Si inizia domenica 30 giugno alle 21.30 alla Rocca Pisana con la rassegna “Letteratura & Teatro” e lo spettacolo “Viaggiatori sulla coda del tempo” con Giacomo Moscato (attore), Fabio Cicaloni (attore) e Carlo Recchia (violino), Alessandro Novembre (tastiere), Claudio Buselli (chitarra), Marco de Carolis (basso). L’evento è a ingresso libero. Sempre nella stessa location, ingresso a pagamento (12 euro, 8 euro ridotto per residenti e studenti), sabato 6 luglio alle 21.30 c’è “Il barone è rampante. La storia d’amore di Cosimo e Viola” di Italo Calvino riletto dal professor Claudio Spinelli, con la regia di Francesco Tarsi. Per la rassegna “Letteratura & Teatro”, domenica 7 luglio alle ore 21.30 alla Rocca Pisana va in scena “Le strepitose donne di Shakespeare” con Laura Sbrana Adorni (attrice), Giacomo Moscato (attore), Paolo Mari (chitarre). Lo spettacolo è a ingresso gratuito.
 
Martedì 9 luglio alle 21.30 la Chiesa Madonna delle Grazie a Scarlino Scalo ospita il concerto gratuito della Filarmonica “G.Puccini” di Follonica. Si parla di natura invece venerdì 12 luglio alle 21.30 con “Italia selvaggia” che ospiterà il biologo, giornalista e divulgatore Francesco Tomasinelli per la rassegna “Le notti della natura” curata dal naturalista Giacomo Radi. Sabato 13 luglio la Rocca Pisana e il centro storico del paese si riempiono di danza e musica dal vivo con l’iniziativa di beneficenza “La vita è bella” a cura di Pro Scarlino e Comitato per la vita. L’evento inizia alle 18.30 con una passeggiata alla scoperta del borgo di Scarlino verso la Rocca dove ci saranno una apericena e intrattenimenti musicali. L’ingresso è a pagamento (intero con apericena 20 euro, 10 euro ingresso alla Rocca dopo le 21). Il terzo appuntamento a ingresso gratuito della rassegna “Lettura e Teatro” è domenica 14 luglio con “Questa donna insopportabile” con Kata Fini (attrice e cantante) e Simone Salvatore (chitarre).
 
Sabato 20 luglio la rassegna si sposta in piazza Gramsci a Scarlino Scalo per la “Serata musicale” a cura di Scarlino Soccorso: appuntamento alle 21.30, ingresso gratuito. Domenica 21 luglio alla Rocca Pisana un nuovo appuntamento della rassegna “Letteratura e teatro” che alle 21.30 presenta “… ed io avrò cura di te” con Lorenza Baudo (cantante) Giacomo Moscato (attore) e Alessandro Lucherini (ingresso gratuito). Martedì 23 luglio è in programma un trekking a Cala Violina alla scoperta dei gechi (evento su prenotazione, partenza alle 18 da Terra Rossa). Venerdì 26 luglio alle 21.30 alla Rocca Pisana, il debutto della rassegna “Castello d’autore” con Fabio Concato e il suo “Musico ambulante tour”. Lo spettacolo è a pagamento.
 
Sabato 27 luglio, per la rassegna “Le notti della natura”, si parla di cambiamento climatico nell’incontro con Serena Giacomin, fisica dell’atmosfera, climatologa, meteorologa e presidente dell’Italian Climate Network (ingresso gratuito). “C’era una volta un pezzo di legno” è il titolo dello spettacolo a ingresso gratuito di domenica 28 luglio di “Letteratura & Teatro”, con Fabio Montomoli (chitarra), Giovanni Lanzini (clarinetto) e Giacomo Moscato (attore). Mercoledì 31 luglio è tempo di danza con lo spettacolo “Born to dance” della scuola Odissea 2001 in piazza Gramsci a Scalo alle ore 21.30 (ingresso libero). Venerdì 2 agosto alle 21.30 all Rocca Pisana, Michele Santinelli (sassofono) e Giacomo Moscato (attore) presentano “Mythos, i miti dello zodiaco”.
 
La Rocca Pisana è il palcoscenico di altri due spettacoli a pagamento: sabato 3 agosto alle 21.30 c’è “Racconto d’inverno” (di William Shakespeare) con la regia di Tarsi, e domenica 4 agosto alle 21.30, per la rassegna “Castello d’autore” Alessandro Riccio e l’Ensamble dell’Ort presentano “Il mio amico Giacomo”. Giovedì 8 agosto in piazza Dani al Puntone alle 21.30 c’è il concerto “Disco Fever” (ingresso gratuito). Ancora il “Grey Cat Festival” che torna alla Rocca Pisana domenica 11 agosto alle 21.30 con “Stefano Cantini Trio” insieme a Yakir Arbib. Lo spettacolo è a pagamento. Lunedì 12 agosto inizia la mostra fotografica collettiva  a cura di Officina Fotografica Scarlino (ingresso libero) in Sala consiliare, aperta dalle 18.30 alle 22.30 fino a martedì 20 agosto. Mercoledì 14 agosto in piazza Gramsci a Scalo c’è “Superclassifica show” dalle 21.30, a ingresso libero. Largo al varietà venerdì 16 agosto con “Dilettando”, dalle 21.30 in piazza Dani al Puntone con ingresso libero.
 
Da sabato 17 a martedì 20 agosto nel centro storico di Scarlino si festeggia la storia e il folklore del paese con la festa del Diciannove. Il “Grey Cat Festival” presenta domenica 18 agosto alle 21.30 agosto alla Rocca Pisana  il trio De Vito, Gurtu e Sosa (ingresso a pagamento), e martedì 20 agosto alle 18.00 “Borgo in musica" nel centro storico del paese (ingresso libero). Sabato 24 agosto alle 21.30 Scarlino Soccorso presenta la “Serata musicale” in piazza del Mercato, l’ingresso è libero. Si torna alla Rocca Pisana domenica 18 agosto con il concerto dell’orchestra Casa Bollita, l’evento è a ingresso libero e inizia alle 21.30. Da giovedì 29 a sabato 31 agosto la Rocca Pisana si trasforma in cinema con spettacoli giornalieri alle 21.30 a ingresso libero. Dedicata alla beneficenza e a cura dell’Associazione “La Farfalla” è l’ultima serata di “Scarlino estate”, domenica 1 settembre in piazza Gramsci (Scarlino Scalo) alle 21.30, l’ingresso è libero.
 
Per l’acquisto dei biglietti: Castello d'Autore, sul sito https://adarte.18tickets.it/  o nel circuito Ticket One Grey Cat www.ticketone.it. Per informazioni: Ufficio turistico Iat 0566 866288 - ufficio.turistico@comune.scarlino.gr.it, Biblioteca comunale 0566 38555 – biblioteca@comune.scarlino.gr.it. 

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot