Municipium
Descrizione
Con ordinanza numero 74 di lunedì 9 settembre 2024, il Comune di Scarlino vieta la balneazione in via cautelativa a seguito degli eventi meteo di domenica 8 settembre.
«Le forti piogge di domenica sera – spiega il sindaco Francesca Travison – hanno portato all’apertura del servizio di piena per il canale Allacciante e il fiume Pecora. Entrambi i corsi d’acqua sfociano in mare e stanno portando terra, sabbie e scarti di vegetazione nelle acque scarlinesi. In via cautelativa quindi, abbiamo deciso di istituire il divieto di balneazione fino a quando la situazione non sarà rientrata nella normalità». Il divieto vale per le zone della foce dell’Alma, costa di Scarlino, nord Fiumara, Marina di Scarlino, Polveriera e nord e sud dell’emissario.
«Le forti piogge di domenica sera – spiega il sindaco Francesca Travison – hanno portato all’apertura del servizio di piena per il canale Allacciante e il fiume Pecora. Entrambi i corsi d’acqua sfociano in mare e stanno portando terra, sabbie e scarti di vegetazione nelle acque scarlinesi. In via cautelativa quindi, abbiamo deciso di istituire il divieto di balneazione fino a quando la situazione non sarà rientrata nella normalità». Il divieto vale per le zone della foce dell’Alma, costa di Scarlino, nord Fiumara, Marina di Scarlino, Polveriera e nord e sud dell’emissario.
Municipium
Contenuti correlati
- Avviso alla cittadinanza: test della sirena di emergenza presso lo stabilimento Venator
- Vicenda Nuova Solmine – La dichiarazione del sindaco
- Aggiornamento situazione piana di Scarlino
- Avviso alla cittadinanza
- Dal 21 giugno 2025 scatta il periodo a rischio incendi boschivi su tutto il territorio regionale
- Tesi di laurea sull'accordo Pelagos: ecco le info sul bando
- Revocata l’ordinanza di divieto di balneazione al Parco delle Costiere
- Via al ritiro dei tesserini venatori
- Situazione ozono
Ultimo aggiornamento: 9 settembre 2024, 13:27