Santuario Pelagos
Il Santuario è una zona marina di 87.500 km² che nasce da un accordo tra l’Italia, il Principato di Monaco e la Francia per la protezione dei mammiferi marini che lo frequentano.
Con la sottoscrizione del Comune di Scarlino, che ha aderito al Partenariato con D.G.C. n. 149 del 15.11.2016, la Parte Italiana consegue l’ 83esima adesione di un proprio Comune rivierasco (pari al 76% del totale nazionale) nonchè la 24esima nella Regione Toscana su 35 Comuni aventi diritto.
Iniziative:
Giornata del Santuario dei cetacei - Cerimonia di sottoscrizione della carta di partenariato
Divulgazione del codice di condotta per l’osservazione dei cetacei nel Mediterraneo
Link di riferimento:
http://www.sanctuaire-pelagos.org
Facebook: https://www.facebook.com/sanctuairepelagos
Pagina dedicata all’Accordo Pelagos sul sito internet del Ministero dell’Ambiente:
http://www.minambiente.it/pagina/santuario-dei-cetacei
Pagina dedicata alla carta di Partenariato sul sito internet del Ministero dell’Ambiente:
http://www.minambiente.it/pagina/carta-di-partenariato-tra-comuni-rivieraschi-del-santuario-ed-autorita-nazionale-la-parte
Accordo relativo alla creazione nel mediterraneo di un santuario per i mammiferi marini
Legge 11 ottobre 2001, n. 391 - Ratifica ed esecuzione dell'Accordo relativo alla creazione nel Mediterraneo di un santuario per i mammiferi marini, fatto a Roma il 25 novembre 1999
Codice di condotta per l'osservazione dei cetacei nel Mediterrano
Osservatorio Toscano per la biodiversità