Descrizione
In base all’articolo 98 della legge regionale n.86 del 20/12/2016, l’organizzazione e la realizzazione occasionale, senza scopo di lucro, di viaggi, soggiorni, gite ed escursioni da parte di enti pubblici e organizzazioni che operano a scopo ricreativo, culturale, religioso e sociale è consentita purché le iniziative non superino il numero di cinque per gli enti pubblici e di due per le organizzazioni nell’arco di un anno solare e abbiano durata media non superiore a dieci giorni. Il soggetto organizzatore è tenuto a stipulare una polizza assicurativa a copertura dei rischi derivanti ai partecipanti dalla effettuazione di ogni singola iniziativa e a dare preventiva comunicazione di ogni singola iniziativa al comune capoluogo della provincia di Grosseto specificando tra l’altro l’assenza di scopo di lucro dell’iniziativa, le generalità del responsabile e il possesso dei requisiti morali di cui all’art. 11 del Tulps. La comunicazione con i relativi allegati dovrà pervenire almeno 7 giorni prima della data del viaggio occasionale alla pec del Comune di Grosseto comune.grosseto@postacert.toscana.it.
Contenuti correlati
- Avviso alla cittadinanza: test della sirena di emergenza presso lo stabilimento Venator
- Vicenda Nuova Solmine – La dichiarazione del sindaco
- Aggiornamento situazione piana di Scarlino
- Avviso alla cittadinanza
- Modifica dei giorni e degli orari delle attività del Punto digitale
- Dal 21 giugno 2025 scatta il periodo a rischio incendi boschivi su tutto il territorio regionale
- Bonus idrico 2025
- Venerdì 23 maggio sciopero personale scolastico
- Referendum 08-09 giugno 2025: Opzione di voto per elettori temporaneamente all'estero
- Referendum 08-09 giugno 2025: Acquisizione ulteriori disponibilità a svolgere funzioni di Scrutatore e/o Presidente di seggio elettorale
Ultimo aggiornamento: 25 gennaio 2024, 16:13