Descrizione
📢In occasione delle prossime consultazioni referendarie indette per i giorni 08 e 09 giugno 2025 sono ammessi a votare per corrispondenza gli elettori che per motivi di studio, lavoro o cure mediche si trovino temporanemanete in uno Stato estero, che ammette il voto per corrispondenza, per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data delle consultazioni.
👉Per poter esercitare il diritto di voto per corrispondenza è necessario presentare debitamente compilato l'apposito modulo di richiesta al Comune di iscrizione elettorale: sarà cura del Comune ricevente trasmettere tempestivamente la domanda ricevuta alla Direzione competente.
🚫Gli stati esteri in cui non è ammesso l'esercizio del voto per corrispondenza sono visionabili nell'allegato
📑Alla domanda deve essere allegata la seguente documentazione:
- copia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
- copia della tessera elettorale personale;
- copia della certificazione o di altra documentazione attestante la condizione di elettore temporaneamente all'estero cioè della documentazione attestante le motivazioni di studio, lavoro o cure mediche per le quali l'elettore si trova temporaneamente domiciliato in uno stato estero (le condizioni possono essere autocertificate ai sensi degli artt. 46, 47 del D.P.R. 445/2000).
la dichiarazione deve in ogni caso contenere I'indirizzo postale estero cui va inviato il plico elettorale
⏳La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per mercoledì 7 maggio.
❓La domanda deve essere presente con le seguenti modalità:
- Personalmente dal diretto interessato all'Ufficio competente;
- Tramite persona debitamente delegata dal diretto interessato;
- telematicamente mediante PEC all'indirizzo comunediscarlino.protocollo@legalmail.it o email demografici@comune.scarlino.gr.it
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 10 aprile 2025, 12:54