Municipium
Descrizione
Il Comune di Scarlino cerca alloggi per l’emergenza abitativa. L’indagine di mercato è finalizzata al reperimento di soluzioni abitative destinate all’ospitalità temporanea di famiglie in difficoltà: il Comune sarà garante verso i partecipanti all'avviso rispetto ai corrispettivi richiesti. I limiti temporali sono legati alla durata del supporto (di norma non superiore ad un anno) e alla necessità di procedere con urgenza ad un percorso di autonomia abitativa.
L’indagine è rivolta a privati cittadini, strutture ricettive, enti del terzo settore proprietari o gestori di alloggi. Per prendere visione dell’avviso è possibile consultare l’Albo pretorio online del Comune di Scarlino (www.comune.scarlino.gr.it). La manifestazione di interesse dovrà essere inviata entro il 24 maggio 2024 tramite raccomandata (Comune di Scarlino, via Martiri d'Istia n.1 58020) con consegna all’ufficio Protocollo del municipio o tramite pec a: comunediscarlino.protocollo@legalmail.it. Per maggiori informazioni è possibile contattare Carla Brunese (O566 38529 o c.brunese@comune.scarlino.gr.it).
L’indagine è rivolta a privati cittadini, strutture ricettive, enti del terzo settore proprietari o gestori di alloggi. Per prendere visione dell’avviso è possibile consultare l’Albo pretorio online del Comune di Scarlino (www.comune.scarlino.gr.it). La manifestazione di interesse dovrà essere inviata entro il 24 maggio 2024 tramite raccomandata (Comune di Scarlino, via Martiri d'Istia n.1 58020) con consegna all’ufficio Protocollo del municipio o tramite pec a: comunediscarlino.protocollo@legalmail.it. Per maggiori informazioni è possibile contattare Carla Brunese (O566 38529 o c.brunese@comune.scarlino.gr.it).
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Avviso alla cittadinanza: test della sirena di emergenza presso lo stabilimento Venator
- Vicenda Nuova Solmine – La dichiarazione del sindaco
- Aggiornamento situazione piana di Scarlino
- Avviso alla cittadinanza
- Modifica dei giorni e degli orari delle attività del Punto digitale
- Dal 21 giugno 2025 scatta il periodo a rischio incendi boschivi su tutto il territorio regionale
- Bonus idrico 2025
- Venerdì 23 maggio sciopero personale scolastico
- Referendum 08-09 giugno 2025: Opzione di voto per elettori temporaneamente all'estero
- Referendum 08-09 giugno 2025: Acquisizione ulteriori disponibilità a svolgere funzioni di Scrutatore e/o Presidente di seggio elettorale
Ultimo aggiornamento: 25 marzo 2024, 08:43