Municipium
Descrizione
La rassegna “Natale a Scarlino” entra nel vivo: sabato 23 dicembre nel borgo storico è in programma un evento da non perdere. L’iniziativa, organizzata in collaborazione con la ProScarlino, inizia alle ore 16 ed è ad ingresso gratuito.
Ed ecco il programma: in piazza San Martino ci sarà la rappresentazione del presepe vivente con figuranti e un mercatino dell’artigianato. Più di venti figuranti metteranno in scena la natività in una scenografia costruita ad hoc dalla Pro Scarlino. E non solo: in piazza Garibaldi ci saranno Valentina Toni alla voce, Raffaele Pallozzi al pianoforte, Luca Tonini al contrabbasso. Una formazione nata quest’anno, composta da musicisti del territorio con una grande formazione musicale e all’attivo grandi collaborazioni artistiche. Per l’occasione i tre musicisti si esibiranno in un repertorio che spazierà dal classico americano natalizio, alla musica internazionale d’oltre oceano toccando anche qualche brano del cantautorato italiano. E non potevano mancare gli esercenti di Scarlino con i loro stand gastronomici ricchi di tantissime specialità natalizie.
«Vogliamo ringraziare tutti i volontari e tutte le associazioni che hanno contribuito alla realizzazione del calendario natalizio – dichiara il sindaco Francesca Travison –. Un ringraziamento anche a nostro parroco Don Josè che ci ha dato un grande supporto. Invitiamo tutti a partecipare perché sarà veramente un evento da non perdere». Alle 20.30 la giornata si conclude con la tombolata al Circolo Arci.
Ed ecco il programma: in piazza San Martino ci sarà la rappresentazione del presepe vivente con figuranti e un mercatino dell’artigianato. Più di venti figuranti metteranno in scena la natività in una scenografia costruita ad hoc dalla Pro Scarlino. E non solo: in piazza Garibaldi ci saranno Valentina Toni alla voce, Raffaele Pallozzi al pianoforte, Luca Tonini al contrabbasso. Una formazione nata quest’anno, composta da musicisti del territorio con una grande formazione musicale e all’attivo grandi collaborazioni artistiche. Per l’occasione i tre musicisti si esibiranno in un repertorio che spazierà dal classico americano natalizio, alla musica internazionale d’oltre oceano toccando anche qualche brano del cantautorato italiano. E non potevano mancare gli esercenti di Scarlino con i loro stand gastronomici ricchi di tantissime specialità natalizie.
«Vogliamo ringraziare tutti i volontari e tutte le associazioni che hanno contribuito alla realizzazione del calendario natalizio – dichiara il sindaco Francesca Travison –. Un ringraziamento anche a nostro parroco Don Josè che ci ha dato un grande supporto. Invitiamo tutti a partecipare perché sarà veramente un evento da non perdere». Alle 20.30 la giornata si conclude con la tombolata al Circolo Arci.
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- I mondi dell’acqua aprono la quinta edizione de “Le Notti della natura”
- Una razza in estinzione, tributo a Giorgio Gaber alla Rocca Pisana
- Scarlino si conferma ComuneCiclabile: assegnati 4 bikesmile da FIAB
- Scarlino Scalo brinda all’estate con la prima edizione della Festa della Birra
- Atto vandalico a Cala Martina, imbrattate rocce e tronchi secolari
- Il Comune prosegue gli interventi di decoro urbano: lavori ultimati alla Botte e alla Pieve
- Precisazione sul posizionamento della segnaletica sulla spiaggia di Scarlino
- Aperte le iscrizioni ai servizi scolastici di mensa e trasporto per l’anno 2025/2026
- Scarlino celebra i bar liberi dall’azzardo: il 21 giugno l’iniziativa Slotmob in piazza Agresti
- Scarlino: inizia l’orario estivo della navetta
Ultimo aggiornamento: 22 dicembre 2023, 11:24