Municipium
Descrizione
Con il “Musico Ambulante Tour 2024” Fabio Concato arriva alla Rocca pisana di Scarlino venerdì 26 luglio e porta il suo vasto repertorio che ripercorre quarant’anni di storia della musica italiana. L’appuntamento è alle 21.30 con la rassegna “Castello d’Autore”, promossa dal Comune di Scarlino e realizzata da Ad Arte Spettacoli, per offrire al pubblico la possibilità di godere dell’arte di uno dei cantautori italiani più amati all’interno di un contesto storico e paesaggistico unico.
Il tour arriva a quarant’anni dall’uscita di “Fiore di maggio”, l’album che lo ha fatto conoscere e apprezzare dal grande pubblico, e dopo la vittoria del premio Tenco 2022. Sul palco, Concato, accompagnato da Ornella D’Urbano (arrangiamenti, piano e tastiere), Stefano Casali (basso), Larry Tomassini (chitarre) e Gabriele Palazzi (batteria), riproporrà i suoi più grandi successi, da “Domenica bestiale” a “Guido piano”, da “Sexy tango” a “Rosalina”, fino a “Fiore di maggio”, ma anche i singoli dell’ultimo album: “Stazione nord”, “Non smetto di aspettarti” e tanti altri brani di un repertorio che ha superato i 40, ma che è sempre giovane; da quelle "Storie di sempre" del 1977, infatti, il pubblico ha subito compreso di avere a che fare con un autore straordinario, capace di grande autoironia, sempre attento alle tematiche ambientali, sociali e civili: le sue canzoni sono entrate nella storia della musica italiana e ci hanno accompagnato sin qui, senza mostrare i segni del tempo, anzi cristallizzando emozioni e versi entrati nell'immaginario collettivo. Un viaggio di musica e parole, tra il serio e faceto, nel mondo raffinato ed elegante di comporre del grande cantautore e nel suo modo, così caratteristico, di interpretare.
I biglietti, che hanno un costo di 30 euro (posto unico numerato) più diritti di prevendita, possono essere acquistati sul sito https://adarte.18tickets.it/ , nel circuito Ticket One sul posto la sera dello spettacolo.
Municipium
A cura di
Municipium
Contenuti correlati
- Le Carriere del 19, tre giorni di storia, giochi e spettacolo a Scarlino
- Sei personaggi in cerca d’autore
- Chabaloosa live al Puntone per una serata di musica e divertimento
- Spettacolo di danza con Odissea 2001 a Scarlino Scalo
- Completati i lavori di riqualificazione degli impianti sportivi di Scarlino Scalo
- ‘60s Beatles and More, a Scarlino Scalo lo spettacolo del coro “Voci fuori dal coro”
- Scarlino adotta il nuovo Piano di gestione forestale delle Bandite
- Un dialogo tra strumenti, epoche e melodie: alla Rocca pisana il “Sextours concertants” dell’Orchestra della Toscana
- Approvate le variazioni e l’assestamento di bilancio: confermati gli equilibri, via libera a interventi per oltre 2,2 milioni di euro
- Arriva a Scarlino il documentario La teleferica di Maurizio Orlandi e Romina Zago
Ultimo aggiornamento: 24 luglio 2024, 10:50